Via Strada Regia4 - 24030 Mapello (Bg)

asilonidoifratellini@coopalchimia.it

il nido

L’asilo nido “I Fratellini”,  è un contesto educativo che accoglie bambine e bambini da 3 a 36 mesi.

Si rivolge a tutte le famiglie.

L’ambiente del nido è pensato come contenitore che accompagna e favorisce la crescita dei suoi abitanti. Ciò significa progettare, allestire e “fare manutenzione” ad uno spazio che sia fruibile, leggibile, adeguato secondo differenza d’età, dinamico ed in grado di favorire l’autonomia, l’apprendimento e le relazioni. Il contesto fisico pensato si traduce in specifici spazi, suddivisi in angoli, che sappia offrire sicurezza ma allo stesso tempo stimolare le opportunità di sviluppo, curato nel dettaglio per accompagnare  bambini e bambine alla scoperta di sé e del mondo.

Ampi spazi

spazio

Il nido I Fratellini è molto  spazioso e si affaccia  con le sue ampie vetrate, su uno scenario naturale  dal quale  i piccoli  e le piccole ospiti  seguono  i passaggi del giorno e delle stagioni  come ne fossero immersi. Gli ambienti in cui è suddiviso, funzionali alle attività, permettono ai bambini e alle bambine di muoversi senza pericoli. Sono oggetto di costante pulizia e sanificazione, secondo i protocolli più recenti.

Cura dei colori



 Nei primi anni di vita è molto importante per bambini e bambine sperimentare  il colore  a partire dagli ambienti in cui vivono. Abbiamo creato attraverso  i colori, percorsi per caratterizzarli, schemi semplici per lasciare spazio ai veri protagonisti.

Arredi


Il nido è arredato con cura, abbiamo utilizzato arredi di qualità, costruiti con materiali naturali: legno e stoffe, privilegiandoli rispetto alla plastica.
Sono sicuri, gradevoli alla vista e al tatto e permettono il gioco in libertà, alla ricerca di sempre nuove esperienze.

Il personale ausiliario, provvede alla loro pulizia e disinfezione secondo i più  recenti protocolli.

Giochi



Il gioco ha una funzione importantissima per la crescita, è luogo di sperimentazione, scoperta, immaginazione, osservazione....

Per questi motivi il nido è ricco di strumenti per giocare,  anche questi come gli arredi, di materiali naturali, e atossici, per utilizzare tutti i sensi in modo creativo.

Atelier


E' lo spazio dove si svolgono le attività più sporchevoli in tutta libertà.

Molto amate dai bambini, la pittura, il lavoro con la terra e i materiali naturali, sabbia, terra, foglie.... richiedono spazio e abbigliamento adatti, l'atelier è pensato e strutturato per questo!

Angoli


Per i piccoli e le piccole abitanti del nido, la fruizione delle opportunità di organizzare la propria giornata, è facilitata dalla strutturazione degli ambienti, in "angoli":  l'angolo morbido, dei libri, della cucina,delle macchinine,degli incastri, dei travestimenti, dei giochi musicali, del gioco simbolico.